Quei migranti ostaggi dimenticati dell’emergenza
Sono gli ostaggi dimenticati di un’emergenza che non c’è. Perché è questa la condizione in cui sono costretti la ventina di migranti tutt’ora presenti nella […]
Sono gli ostaggi dimenticati di un’emergenza che non c’è. Perché è questa la condizione in cui sono costretti la ventina di migranti tutt’ora presenti nella […]
MendrisioLa «truffa dei garage» e quei danni creati ad arte Link all’articolo originale
Allora scosse l’opinione pubblica e il mondo dei garage ticinesi. Venne chiamata «La truffa dei garage». Un’imponente inchiesta – coordinata dal sostituto procuratore generale Andrea […]
L’ultima missione quasi impossibile è quella di ottenere una proroga di qualche mese per l’avvio del mercato libero dell’energia. In un pugno di settimane cinque […]
Spettro tasse per la sanità. Giani: “il governo deve darci quei soldi” Giovedì, 30 Novembre 2023 17:17 | durata 00:01:30 ArezzoTV Il tema dei possibili […]
Sulla dichiarazione dei redditi che Giancarlo Giorgetti ha aggiornato di recente figurano due numeri, modesti ma simbolici: 328 euro di detrazioni per interventi di recupero […]
Sulla dichiarazione dei redditi che Giancarlo Giorgetti ha aggiornato di recente figurano due numeri, modesti ma simbolici: 328 euro di detrazioni per interventi di recupero […]
Sono bastati dei simboli su una felpa per far diventare un caso non solo politico la polemica esplosa intorno al consigliere regionale veneto Stefano Valdegamberi, […]
Il caso rimborsi. E non solo. L’Ateneo di Messina si avvia alle elezioni del nuovo rettore (corsa tra il direttore di Economia Michele Limosani, l’ex […]
di Endrius Salvalaggio Le rette potrebbero salire da 90 a 150 euro mese. Lo ha spiegato recentemente il presidente di Uripa in V Commissione del […]
Una delle principali conseguenze collaterali della guerra tra Israele e Hamas è aver scoperchiato il vaso di Pandora dei finanziamenti internazionali alle Ong. Intervenendo al […]
Prima degli Anni Novanta, i valichi di confine secondari tra Italia e Slovenia erano la rotta preferita dei triestini che andavano in Jugoslavia almeno una […]
Stalin considerava la letteratura come l’arma più importante della propaganda, tanto da descrivere gli scrittori come “gli ingegneri dell’anima umana”. Un romanzo come potente strumento […]
Giuditta Brattini, cooperante veronese della onlus Gazzella, lei è rientrata sabato a Verona dopo un lungo periodo trascorso a Gaza. Può raccontare cos’ha visto in […]
Il battitore avrà sì e no vent’anni e lo sguardo dritto. Non becca la pallina, stavolta, e fa la smorfia di Michael Jordan nella partita […]
A Carloforte, o Paize, provincia di Cagliari, isola nell’isola, il piatto tipico è il pasticcio: misto di paste di grano duro condite con pesto e […]
Quei pieni poteri che negano la Carta Link all’articolo originale
2 novembre 2010 L’editoriale FRAGILI, IRRESPONSABILI E COLPEVOLI di Ario Gervasutti Nessuno si chiami fuori da quello che in queste ore vediamo sulle strade […]
RICORRENZE | 01/11/2023 | 08:07 di tuttobiciweb Un tuffo nel passato a quegli anni Ottanta in cui la Novartiplast era fra le squadre più temibili […]
MANTOVA C’erano due Cattafesta al giornale dei miei tempi,anni Ottanta. C’era il Mario del notiziario, quello che conpazienza e diligenza, tagliava metri carta con le […]