Presidenzialismo e federalismo, Salvini accelera sulle riforme: cosa accadrà nel 2023
“Il 2023 deve essere” l’anno per “arrivare ad avere un’Italia federale e con il presidenzialismo. È nel programma di governo e gli italiani ci hanno […]
“Il 2023 deve essere” l’anno per “arrivare ad avere un’Italia federale e con il presidenzialismo. È nel programma di governo e gli italiani ci hanno […]
Caserta / Provincia. Presidenzialismo e federalismo nell’esperienza brasiliana, venerdì 17 al Dipartimento Scienze Politiche seminario con Cunha Filho dell’Università de Fortaleza. – Matese News […]
di Marco Follini Giorgia Meloni si giocherà il destino sulla giustizia, o sul federalismo, o sul presidenzialismo. Non su tutti e tre, sfida che sarebbe […]
Anche in Piemonte Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale aderisce alla campagna “In nome del popolo sovrano”. Sabato 17 settembre gazebo in […]
Mi diceva Fausto Bertinotti: «Mi metti in difficoltà col tuo buonsenso». Allora ragioniamo con buonsenso. Gli italiani sono presidenzialisti da sempre. … Già abbonato? Accedi […]
Sulla riforma del premierato, Giorgia Meloni punta al doppio passaggio tra Camera e Senato in prima lettura entro le elezioni europee del giugno 2024. Così… Già abbonato? […]
di Roberto Gremmo – Scrivono i giornali che il governo va avanti a due velocità: marcia con brio, ardore e passo (romano?) svelto con il […]
La maggioranza accelera sulle riforme ed esplode lo scontro con l’opposizione. Al Senato i capigruppo della maggioranza hanno presentato un ordine del giorno che «impegna […]
Presidenzialismo. Un progetto, da sempre caro alla destra, annunciato durante la campagna elettorale per le politiche 2022 dalla coalizione vincente e attualmente al governo. «Riforma […]
13 Gennaio 2023 Stefano Bruno Galli, classe 1966, insegna Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche nell’università degli studi di Milano. Consigliere regionale e presidente […]
MILANO – Per la Lega “l’autonomia viene prima”, parafrasando le parole del capogruppo alla Camera, Riccardo Molinari. Per il resto della maggioranza però viene dopo. […]
Opposizioni in fermento. E in Senato è scontro. Tutta colpa del via libera alle riforme dell’Autonomia differenziata regionale e dell’elezione diretta del presidente del Consiglio. I capigruppo […]
Il governo va avanti nell’intento di concedere alle Regioni che lo richiedano competenze legislative fino a 23 materie importanti e sarà rafforzato pure il potere […]
di Marco De Palma Con una intervista fiume a Repubblica, Matteo Renzi prende il Pd per i capelli sperando che alla fine non anneghi, parla […]
Da presidenzialismo ad abrogazione Imu Berlusconi presenta i suoi otto punti (06/04/2013 – 18:41:27)
Nei 68 anni trascorsi dalla fine della guerra, 62 governi – da Parri a Monti – e 70 crisi di governo (di cui 8 rientrate) […]
Si potrebbe creare una piattaforma di valori comuni tra le varie anime del centrodestra, dal federalismo al presidenzialismo e dalla sussidiariet,lla tradizione cristiana
di Marco Bassani Un po’ di anni fa Silvio Berlusconi raccontava la sua non passeggera esperienza di governo come un viaggio alla ricerca di una […]
Marcella Ciarnelli | Ieri l’appello lanciato dal Capo dello Stato dalle pagine de l’Unità . Un appello per una legge elettorale che ha raccolto consensi […]
Roma, 25 lug – ”Berlusconi e’ tanto che non lo sento, ma abbiamo trovato un accordo al Senato: noi abbiamo fatto il Senato federale e […]