La diversità sta negli occhi di chi guarda: con il Prof. Luca Nave
L’origine di questo festival deriva da alcune riflessioni, la più evidente riguarda la peculiarità dei luoghi che accoglieranno l’evento, zone di confine tra tre province […]
L’origine di questo festival deriva da alcune riflessioni, la più evidente riguarda la peculiarità dei luoghi che accoglieranno l’evento, zone di confine tra tre province […]
Il Forum Disuguaglianze e Diversità a difesa del diritto di sciopero e della mobilitazione indetta da Cgil e Uil per domani, 17 novembre. “Le […]
Oggi, 13 novembre, si è tenuto a Milano il primo giorno dell’evento della European Platform of Diversity Charters promosso dalla Commissione Europea con 26 Paesi […]
Inclusivo, anzi no. C’è un sottile tranello lessicale – concettuale, ma non per questo meno “concreto” – non dietro, ma “dentro” una parola che, nell’accezione […]
"Adottare la diversità, una meraviglia" Link all’articolo originale
“In questi anni le Regioni hanno dimostrato che l’unità d’Italia non è in contrasto con la valorizzazione delle esperienze e le peculiarità di ciascuno. L’unità […]
I licenziamenti, il lavoro da casa e i consigli sbagliati su come fare carriera stanno ostacolando le… Link all’articolo originale
Nessuna diversità per i bianchi Link all’articolo originale
Il workshop, condotto da Gabriela Jablowski e Alejandra Gutierrez, è destinato a insegnanti, formatori di insegnanti, coordinatori distrettuali e insegnanti del primo e del secondo […]
Milano – Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 è aperta al pubblico negli spazi espositivi di Palazzo Reale a Milano (piazza Duomo 12) la […]
Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, e Matteo Salvini, segretario della Lega, hanno condiviso il palco a Pontida, dove hanno ribadito il loro impegno […]
L’associazione culturale nasce a seguito della vincita del bando Principi Attivi 2010 – giovani idee per una Puglia migliore della Regione Puglia con il progetto […]
Agli insulti razzisti e alle offese urlate nell’agone politico risponde con pacatezza, il neoeletto ministro per l’integrazione Cecile Kyenge, prima…
di Riccardo Riccardi Il valore delle diversità è una attrattiva italiana. La ricchezza del nostro paese è data dalla specificità delle differenze locali. Ma conoscono […]
In Campania più di 1.200 studenti di 10 istituti hanno risposto all’appello. Tessa Gelisio, che ha condotto l’evento, ha più volte sottolineato come ci sia […]
Verona, 8 apr – ”L’intelligenza ci porta a dire che certe situazioni non possono essere gestite con provvedimenti disciplinari”. Cosi’ Luca Zaia, governatore del Veneto, […]
“Sarò un presidente concreto, almeno questo è il mio intendimento, sarò un presidente che farà del dialogo, del confronto un punto cardine perché oggi più […]
ROMA aise – “Chi ha memoria storica della nostra patria e dell’emigrazione deve guardare all’immigrazione con occhi scevri da pregiudizi. Pregiudizi che mortificherebbero la storia […]
La prima seduta nell’aula del Senato è stata presieduta dal rappresentante più anziano, Emilio Colombo, che si è augurato che il Parlamento possa ricomporre le […]
Politica 13 maggio 2013 13:36 Immigrati, De Petris (Sel): Da Maroni toppa peggiore del buco Immigrati, De Petris (Sel): Da Maroni toppa peggiore del buco di red – fonte ilVelino/AGV NEWS
“In questi casi si dice che la toppa è peggiore del buco. Maroni ha i paraocchi, non riesce proprio a concepire una società più inclusiva, […]