Festival Internazionale dell’Economia, dal 30 maggio a Torino la terza edizione – TorinoClick
Chi possiede la conoscenza: è questo il tema della 3° edizione del Festival Internazionale dell’Economia che si svolgerà a Torino dal 30 maggio al 2 […]
Chi possiede la conoscenza: è questo il tema della 3° edizione del Festival Internazionale dell’Economia che si svolgerà a Torino dal 30 maggio al 2 […]
DISTRETTI INDUSTRIALI E SPECIALIZZAZIONI DEI TERRITORI PUNTI DI FORZA DELL’ECONOMIA DELLE MARCHE • Rapporto annuale della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo: si conferma l’alta […]
di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Fortemente voluto dal Primo Ministro britannico Rishi Sunak, all’inizio della scorsa settimana si è svolto a Londra il […]
MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro… Link all’articolo originale
0 MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore […]
Legge 13 novembre n. 162 (GU serie generale, n. 268, 16 novembre 2023) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; […]
Cinque shopping destinations dislocate nei luoghi più suggestivi d’Italia, oltre 650 punti vendita, 40 insegne food&beverage e un’area complessiva superiore ai 150mila metri quadrati: è […]
Vendita record del 25% di Banca Monte dei Paschi: siamo "ancora un sistema bancocentrico" C’è stata un’ operazione per la quale il Ministero dell’Economia italiano […]
Home » Territori » Emilia Romagna » Premio Gonzaga a Fabio Storchi, pioniere della meccatronica e dell’economia civile Oggi, sostiene Storchi, “l’imprenditore deve essere ancora […]
Un incendio di piccola entità, sviluppatosi nei locali tecnici dello scantinato, ma di cui l’ingente quantità di fumo prodotta poteva causare danni alle persone nell’edificio: solo grazie […]
La “situazione positiva” delle banche italiane “è un punto di forza dell’economia nel suo complesso”. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta […]
Rallenta la crescita dell’economia mondiale. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha abbassato le aspettative di crescita per quest’anno e per il […]
Nazionalismo economico, pandemia e guerra non hanno fermato la globalizzazione, intesa come commercio mondiale e interscambio nell’ambito delle cosiddette catene globali del valore. L’hanno di […]
Un’alternativa al fallimento dell’economia moderna Link all’articolo originale
Secondo un’analisi del Piie (Peterson Institute International Economy) il Presidente Xi Jinping “sta spingendo la Cina al declino” perché la popolazione diminuirà rapidamente di almeno mezzo […]
Sapete cosa succede a una rana se lai mette in una pentola di acqua fredda e poi si accende il fuoco? Muore, ovviamente, ma senza […]
Cosa ci dice l’ondata di comunicazioni legate a Cascina Merlata e al boom occupazionale (trecento assunzioni dirette, mille posti di lavoro nel prossimo anno, duemila […]
Si è tenuto a Torino il primo incontro di Osservatorio nazionale, durante il quale è stata illustrata la situazione di Stellantis in Italia. Le funzioni […]
Torino – Stellantis inaugura a Mirafiori il nuovo hub dell’economia circolare, confermando il ruolo del polo per il gruppo, e il metodo di lavoro per […]