A Mercato Centrale Torino arriva Buatta – Cucina Popolana Palermo
Una novità che sa di sole, di mare, di cultura e di cose buone arriva a Mercato Centrale Torino, portando in città un vento di […]
Una novità che sa di sole, di mare, di cultura e di cose buone arriva a Mercato Centrale Torino, portando in città un vento di […]
Cosa vi viene in mente se pensate ai Castelli Romani? Di sicuro le tavolate ricche di salumi e formaggi, i primi classici della romanità e […]
Ci sono dei territori che, più di altri, si identificano profondamente con la tradizione gastronomica locale. Nel Lazio c’è senza dubbio la vasta area dei […]
Rossorubino, l’enoteca dei fratelli Gazzera, nel cuore di San Salvario, uno dei riferimenti di Torino, festeggia il suo 20ª compleanno. Dal 2003 l’Enoteca è diventata […]
I segreti di un grande chef comasco, sempre ad un passo dalla stella Michelin per la ricercatezza e la cura di ingredienti e particolari che […]
GD – Ankara, 21 nov. 23 – In occasione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Turchia, in collaborazione […]
D’accordo, la Michelin non ci ha filato, Torino e il Piemonte si sono presi le belle batoste. Ma la cucina piemontese resiste eccome, è piaciuta […]
Talento, territorio, biodiversità, sostenibilità: queste le parole chiave degli ambasciatori della ristorazione italiana premiati per il 2024 dalla Guida Michelin Norbert Niederkofler, Atelier Moessmer (Brunico), […]
NewTuscia – Riceviamo e pubblichiamo. Tra cene in residenza e show cooking, la cucina fine dining incentrata sull’extravergine dello chef Lorenzo Cantoni ha letteralmente stregato […]
Raccontiamo dove ci troviamo con il metodo cosiddetto della matrioska. Siamo in Sicilia; e va bene, ma siamo ancora nell’indefinito. Si dirà, che invece va […]
Cuneo – Ricco pomeriggio domani, venerdì 17 novembre, per Scrittorincittà.Alle 17 al Centro Incontri (Sala Blu), Maurizio Pagliassotti (La guerra invisibile, Einaudi) presenta il suo […]
Ospite d’onore il presidente della Regione Luca Zaia 16 novembre 2023 […]
GD – Praga, 16 nov. 23 – Per l’VIII Settimana della Cucina Italiana nella Repubblica Ceca, l’ambasciata d’Italia a Praga ha organizzato oggi, negli spazi […]
<p> (ANSA) – BELGRADO, 16 NOV – Ieri sera, la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato l’evento organizzato in occasione […]
GD – Atene, 15 nov. 23 – Visto il grande successo delle due edizioni precedenti, anche quest’anno “Gusto italiano”, l’evento di due giorni organizzato dall’Ambasciata […]
GD – Belgrado, 15 nov. 23 – Con la conferenza stampa di presentazione realizzata nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha preso il […]
Ricette tradizionali del Piemonte e i vini regionali si possono trovare 365 giorni all’anno in 51 ristoranti aderenti all’iniziativa. Per valorizzare l’autentica cultura enogastronomica del […]
Dagli “Italianismi nel mondo” raccontati Casa Artusi, ovvero le parole italiane come pasta, caffè e pizza universalmente conosciute che, tra dialettismi e fenomeni di contraffazione […]
(ANSA) – BELGRADO, 13 NOV – E’ iniziata oggi l’VIII edizione della Settimana della cucina Italiana nel mondo, dal titolo “A tavola con la cucina […]
La Cucina Italiana e il Ministero degli affari esteri insieme per un progetto culturale mai realizzato prima, I racconti delle radici WIRED Italia Link all’articolo originale