le spese extra in aereo sono da record
Nell’anno in cui il caro voli ha tenuto banco anche tra le aule del Parlamento, con un provvedimento inizialmente varato e successivamente ritrattato dopo le […]
Nell’anno in cui il caro voli ha tenuto banco anche tra le aule del Parlamento, con un provvedimento inizialmente varato e successivamente ritrattato dopo le […]
“La casa degli scherzi” è il romanzo incompiuto di Francesco Agostinacchio, medico pugliese, scomparso il 28 ottobre 2005. Sua sorella Annalisa, dopo aver recuperato il […]
Allarme bomba su un aereo, esercitazione all’aeroporto internazionale d’Abruzzo. Alle ore 15.05 del 23 novembre, la controll room dell’aeroporto di Pescara riceve una chiamata di […]
Avviata dall’Antitrust un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola, la Sicilia e la Sardegna, […]
Confindustria Verona in collaborazione con Air Dolomiti S.p.A ripropone il collegamento aereo diretto andata e ritorno Verona-Düsseldorf in occasione della fiera […]
L’Antitrust sta indagando sul rincaro dei biglietti dei voli aerei con destinazione Sicilia e Sardegna Pubblicato il: 16-11-2023 13:55 Mirko Vitali AUTORE E REDATTORE Tratto […]
L’aeroporto Catullo è sempre più al centro dei piani di sviluppo di Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee. Il vettore ha […]
I piani di potenziamento tecnologico di Enav potranno a breve contare su risorse fresche in arrivo dalla Banca Europea per gli Investimenti. L’istituto con sede […]
Va avanti lo scontro tra il governo e Cgil e Uil sullo sciopero di venerdì 17 proclamato dalle due sigle sindacali contro la manovra del […]
E’ scontro aperto sullo sciopero di venerdì 17 proclamato da Cgil e Uil contro la manovra del governo Meloni. Al di là delle motivazioni, la […]
Cgil e Uil hanno deciso di “esentare dallo sciopero generale nazionale del 17 novembre, l’intero comparto del trasporto aereo, personale di volo, personale di terra […]
Le previsioni dicono che la Cina diventerà il mercato del trasporto aereo più grande al mondo entro la seconda metà degli anni 2020. Share on […]
L’AICALF – Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares esprime “stupore e disappunto per il testo della Legge di bilancio trasmesso alle Camere che aprirebbe la […]
(Teleborsa) – L’AICALF – Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares esprime “stupore e disappunto per il testo della Legge di bilancio trasmesso alle Camere che […]
Il Parlamento europeo ha recentemente ribadito una posizione chiara e inequivocabile: le compagnie aeree non dovrebbero essere autorizzate a imporre un supplemento per il bagaglio […]
(Teleborsa) – Saranno innovazione tecnologica e digitale a disegnare il futuro degli aeroporti con l’obiettivo di semplificare i processi e migliorare la sicurezza, la qualità […]
Questa settimana il settore dell’aviazione europea è stato oggetto di attenzione a causa di una serie di operazioni di consolidamento tra importanti compagnie aeree. Tuttavia, […]
Pubblichiamo qui una notizia riportata dall’Agenzia di Informazione La Stampa di Torino, riprendendola integralmente, sul caso del pignoramento effettuato da un cliente contro la compagnia […]
Dall’inviato a Strasburgo – Le compagnie aeree “non dovrebbero poter addebitare un supplemento per il bagaglio a mano“. Un principio sancito già nel 2014 da una […]
Il traffico aereo viaggia verso il progressivo recupero dei livelli pre-Covid, non in misura omogenea a livello europeo, con il turismo che fa lievitare il […]