Mafia e politica, Oliviero Toscani svela il “patto del tovagliolo” con Sgarbi
La sua denuncia fece scoppiare il “caso Salemi”. Oliviero Toscani il fotografo famoso nel mondo per i suoi scatti aveva seguito nel 2008 Vittorio Sgarbi […]
La sua denuncia fece scoppiare il “caso Salemi”. Oliviero Toscani il fotografo famoso nel mondo per i suoi scatti aveva seguito nel 2008 Vittorio Sgarbi […]
La sua denuncia fece scoppiare il “caso Salemi”. Oliviero Toscani il fotografo famoso nel mondo per i suoi scatti aveva seguito nel 2008 Vittorio Sgarbi […]
In Emilia non ci sono consigli sciolti per infiltrazione mafiosa, come invece è accaduto in Lombardia o in Piemonte. Noi, però, abbiamo visto a partire […]
BARI – Un primato della Puglia che deve far riflettere, quello dei 320mila posti di lavoro persi negli ultimi quattro anni (dal 2008 al 2012) […]
NAPOLI – Dal Grande Fratello (edizione 2008), passando per un progetto di volontariato in Africa come medico chirurgo, a candidata a consigliere comunale, nelle liste […]
Torino, 8 mag. Nel quinquennio 2008-2012 in Piemonte hanno cessato l’attivita’ quasi 55 mila imprese del commercio e del turismo,mentre nel settore dell’artigianato, nello stesso […]
Roma, 9 mag – Dal 2008 al 2012 al Sud sono andati in fumo 301.270 posti di lavoro, il 59,5% delle perdite occupazionali totali nel […]
È il Sud a pagare ancora una volta il prezzo più pesante della crisi, in termini di occupazione e di rischio desertificazione industriale. Secondo elaborazioni […]
Nel periodo 2008- 2012 l’Abruzzo ha perso 967 giovani imprenditori artigiani, il – 6,6% in termini percentuali. Lo rileva l’analisi dell’Osservatorio sull’imprenditoria giovanile realizzato dall’ufficio […]
Quanto a Gang Xu, nel recente Giro del Trentino è arrivato secondo in una semitappa, sfiorando il colpaccio. In patria è diventato campione cinese tre […]
Sono i dati illustrati oggi da Rete Imprese Italia- Piemonte , durante l’incontro in cui le cinque organizzazioni costituenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, […]
Altre notizie collegate che potrebbero interessarti Aumenta il numero delle aziende fallite: in Piemonte 635 nei primi nove mesi del 2011 Torino continua a detenere […]
Il tasso di disoccupazione giovanile in America Latina e nei Caraibi è diminuito dal 17,6 per cento nel 2003 al 13,5 per cento nel 2008. […]
Dal 2008 ad oggi in Liguria si sono persi quasi 20 mila posti di lavoro, la disoccupazione giovanile sfonda il tetto del 30% portando la […]
Dal 2008 ad oggi in Liguria si sono persi quasi 20 mila posti di lavoro, la disoccupazione giovanile sfonda il tetto del 30% portando la […]
Dal 2008 ad oggi in Liguria si sono persi quasi 20 mila posti di lavoro, la disoccupazione giovanile sfonda il tetto del 30% portando la […]
Di seguito la nota di Confartigianato: La crisi ha falcidiato l’imprenditoria giovanile: dal 2008 al 2012, sono mancati all’appello 331.000…
Crotone, 7 mag – ”La crisi ha falcidiato l’imprenditoria giovanile: dal 2008 al 2012, sono mancati all’appello 331.000 imprenditori under 40. Alla fine dello scorso […]
… in Basilicata dal 2008 al 2012 sono mancati all’appello 649 imprenditori under 40, passando da un numero complessivo di 4.862 del 2008 agli attuali […]
Angelino Alfano, 42 anni, segretario nazionale del Popolo della Libertà, fedelissimo del Cavaliere, dal 2008 al 2011 è stato Guardasigilli nel governo Berlusconi. Tra le […]