Mer30112022

Padania.org online: Ultime notizie

Back Politici Roberto Calderoli

Roberto Calderoli

Roberto CalderoliRoberto Calderoli (nato a Bergamo il 18 aprile 1956) è un politico italiano, già ministro delle riforme istituzionali nel governo Berlusconi II, è coordinatore delle segreterie nazionali della Lega Nord e vicepresidente del Senato. È stato ministro per la Semplificazione Normativa nel governo Berlusconi IV.

Roberto Calderoli è un medico ospedaliero, laureatosi in medicina, specializzazione in chirurgia maxillo-facciale,

Calderoli è anche uno dei firmatari della Legge elettorale oggi in vigore approvata al termine della legislatura in un clima politico rovente. Detta legge è stata successivamente definita da Calderoli "una porcata". Da quel momento, la stessa legge è identificata da media e opinione pubblica con l'appellativo di "Porcellum".

Sblocca Italia, sì a 'delocalizzazione' dei rifiuti da incenerire. Lombardia all'attacco

La Lombardia dice no, ma passano in Conferenza Stato-Regioni le norme dell'articolo 35 dello Sblocca Italia nella parte riguardante la realizzazione di una rete nazionale di termovalorizzatori che copra il fabbisogno delle regioni ancora scoperte in relazione al trattamento dei rifiuti.

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto, dal Friuli a Renzi e Mattarella: vogliamo tutta la verità

Fiumicello intitola il Centro per i giovani a Giulio Regeni Fiumicello ha deciso di intitolare il Centro di aggregazione giovanile a Giulio Regeni: lo spiegano gli amministratori comunale nell'intervista realizzata da Elisa Michellut, annunciato una fiaccolata per sabato (Video Katia Bonaventura) Le diverse versioni sulla vicenda.

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto, Renzi e Serracchiani: vogliamo la verità. Mattarella: crimine efferato, non resti impunito

Fiumicello intitola il Centro per i giovani a Giulio Regeni Fiumicello ha deciso di intitolare il Centro di aggregazione giovanile a Giulio Regeni: lo spiegano gli amministratori comunale nell'intervista realizzata da Elisa Michellut, annunciato una fiaccolata per sabato (Video Katia Bonaventura) Le diverse versioni sulla vicenda.

Leggi tutto...

Calderoli: basta, Lombardia non prende rifiuti di altre regioni

Roma, 4 feb. (askanews) - "Adesso mi sono proprio rotto le palle! Gira che ti gira alla fine a noi lombardi ci tocca sempre smaltire i rifiuti degli altri, a me non importa da dove proviene questa immondizia, ma se un Comune o una Regione non sono in grado di eliminarsi i propri rifiuti, allora....

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto: Una morte lenta. Renzi ad Al Sisi: vogliamo tutta la verità

Le diverse versioni sulla vicenda. I segni sul corpo dello studente friulano Giulio Regeni sono lividi e abrasioni ma non segni di tortura: lo ha detto Ashraf al Anany, direttore dell’ufficio stampa del ministero dell’Interno egiziano. Nel corso di un colloquio telefonico, al Anany ha smentito la....

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto: "Una morte lenta". Mattarella: crimine efferato, non resti impunito

Le diverse versioni sulla vicenda. I segni sul corpo dello studente friulano Giulio Regeni sono lividi e abrasioni ma non segni di tortura: lo ha detto Ashraf al Anany, direttore dell’ufficio stampa del ministero dell’Interno egiziano. Nel corso di un colloquio telefonico, al Anany ha smentito la....

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto: "Una morte lenta". Renzi ad Al Sisi: vogliamo tutta la verità

Le diverse versioni sulla vicenda. I segni sul corpo dello studente friulano Giulio Regeni sono lividi e abrasioni ma non segni di tortura: lo ha detto Ashraf al Anany, direttore dell’ufficio stampa del ministero dell’Interno egiziano. Nel corso di un colloquio telefonico, al Anany ha smentito la....

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto: E' stata una morte lenta. Convocato l'ambasciatore italiano

Le diverse versioni sulla vicenda. I segni sul corpo dello studente friulano Giulio Regeni sono lividi e abrasioni ma non segni di tortura: lo ha detto Ashraf al Anany, direttore dell’ufficio stampa del ministero dell’Interno egiziano. Nel corso di un colloquio telefonico, al Anany ha smentito la....

Leggi tutto...

Giulio torturato e ucciso in Egitto: "E' stata una morte lenta". Convocato l'ambasciatore italiano

In precedenza lo stesso giornale aveva pubblicato le dichiarazioni di Khaled Shalabi, direttore del Dipartimento investigativo di Giza, secondo cui «dalle indagini preliminari emerge che la morte è stata provocata da un incidente d’auto». Lo studente di Fiumicello è sparito il 25 gennaio scorso in....

Leggi tutto...

Lombardia: al via primi 14 contratti di apprendistato

(Di giovedì 4 febbraio 2016) Milano, 4 feb. - (AdnKronos) - "In Regione Lombardia sono stati attivati i primi 14 contratti di apprendistato per il conseguimento della qualifica, del diploma professionale e del certificato di specializzazione tecnica superiore nel sistema duale lombardo". Lo ha spiegato l'assessore all'istruzion.

Leggi tutto...

Unioni civili 3 Febbraio Feb 2016 18 25 15 minuti fa Al Senato c'è l'intesa Pd-Lega su riduzione degli emendamenti e voti segreti di Nicholas D. Leone M5s: "Macché divisi, compatti per il sì. Ma il testo non deve cambiare". Alfano pressa i dem: stralci

"Riduzione molto ampia" degli emendamenti, "convergente volontà di contenere il numero dei voti segreti". Sono i risultati principali - riferiti dal presidente dei senatori Pd Luigi Zanda - della riunione informale dei capigruppo del Senato sul tema delle unioni civili.

Leggi tutto...

Unioni civili, Calderoli: chiederò voto segreto dove possibile

Roma, 3 feb. (askanews) - "E' chiaro che su tutto quello su cui potrà essere chiesto il voto segreto, io lo chiederò". Lo ha dichiarato il senatore della Lega Nord, Roberto Calderoli parlando del ddl Cirinnà sulle unioni civili, pochi minuti prima dell'inizio della riunione dei capigruppo di....

Leggi tutto...

La Procura chiede l'archiviazione per Graziano Stacchio, il benzinaio che uccise il rapinatore

L'indagine per la tentata rapina alla gioielleria di Ponte di Nanto e per il conflitto a fuoco in cui morì uno dei malviventi ad opera del benzinaio Graziano Stacchio, intervenuto in difesa dei commessi, si avvia alla chiusura ad un anno esatto dai fatti.

Leggi tutto...

Derive

Il senatore neofascista Maurizio Gasparri, interrogato a margine del Family day dal fastidioso e spesso volgarissimo Claudio Lucci non ha mancato di cogliere l’occasione per offrire, non tanto il peggio di sé, perché a quello non c’è mai fine, quanto l’ennesima dimostrazione del suo desolante....

Leggi tutto...

Unioni civili, primo test al Senato: respinte pregiudiziali e sospensive

Chiusa la seduta al Senato, si riprenderà domani mattina. Dopo l’intervento di Monica Cirinnà è iniziata ufficialmente la discussione del ddl sulle unioni civili . Il senatore di Forza Italia Nitto Palma ha dichiarato che “il presidente Mattarella dovrà riflettere a lungo prima di firmare questa....

Leggi tutto...

Calderoli: Procura archivia accuse a Stacchio, giustizia è fatta

Roma, 3 feb. (askanews) - "La Procura di Vicenza ha comunicato che sarà presentata richiesta di archiviazione delle accuse contro il benzinaio Graziano Stacchio, per aver ucciso, per legittima difesa, un malvivente che stava rapinando una gioielleria vicina alla sua pompa di benzina e con i complici stava minacciando una donna al suo interno.

Leggi tutto...

Unioni civili, primo test al Senato: respinte pregiudiziali e sospensive

Dopo l'intervento di Monica Cirinnà è iniziata ufficialmente la discussione del ddl sulle unioni civili. Il senatore di Forza Italia Nitto Palma ha dichiarato che "il presidente Mattarella dovrà riflettere a lungo prima di firmare questa legge, palesemente incostituzionale", invitando poi la....

Leggi tutto...

Se son ricco non lo dico

La trasparenza sui patrimoni dei politici è una chimera. Tanto che il 72 per cento degli onorevoli rende noto solo il minimo sindacale o deposita una documentazione parziale su redditi, proprietà, contributi privati e spese elettorali. A raccontare questa situazione è "l'Espresso" nel numero in....

Leggi tutto...

Unioni civili, l’attacco dei vescovi

ROMA. Alla vigilia del Family day, in cui forze politiche, cittadini e organizzazioni cattoliche si danno appuntamento al Circo Massimo per manifestare contro il ddl Cirinnà, la Cei torna a ribadire la necessità di difendere l’indentità della famiglia naturale, formata da un uomo e da una donna.

Leggi tutto...

Circo Massimo 30 Gennaio Gen 2016 18 17 6 ore fa Family day, in piazza contro le unioni civili: "Il ddl Cirinnà va respinto". "Siamo due mln, vedremo chi ci ascolta e chi no" di Redazione Alfano incontra al Viminale gli organizzatori ed esprime "piena ad

Dicono no alla legge sulle unioni civili che va "pienamente respinta" e trovano "piena adesione" da parte del ministro dell'Interno Angelino Alfano. Va in scena a Roma la sfida del Family day al disegno di legge Cirinnà che, con un cammino tutt'altro che in discesa in Parlamento, vuole regolare....

Leggi tutto...

Family day, in piazza contro le unioni civili: 'Il ddl Cirinnà va respinto'. 'Siamo due mln, vedremo chi ci ascolta e chi no'

Dicono no alla legge sulle unioni civili che va "pienamente respinta" e trovano "piena adesione" da parte del ministro dell'Interno Angelino Alfano. Va in scena a Roma la sfida del Family day al disegno di legge Cirinnà che, con un cammino tutt'altro che in discesa in Parlamento, vuole regolare....

Leggi tutto...

Circo Massimo 30 Gennaio Gen 2016 18 17 18 minuti fa Family day, in piazza contro le unioni civili: "Il ddl Cirinnà va respinto". "Siamo due mln, vedremo chi ci ascolta e chi no" di Redazione Alfano incontra al Viminale gli organizzatori ed esprime "pien

Dicono no alla legge sulle unioni civili che va "pienamente respinta" e trovano "piena adesione" da parte del ministro dell'Interno Angelino Alfano. Va in scena a Roma la sfida del Family day al disegno di legge Cirinnà che, con un cammino tutt'altro che in discesa in Parlamento, vuole regolare....

Leggi tutto...

Family Day: due milioni in piazza, Calderoli: Renzi si schianta sulle Unioni Civili

E’ il giorno del Family Day: al Circo Massimo dei partecipanti, giunti da tutta Italia. “Volevo annunciarvi che siamo due milioni”, ha detto Massimo Gandolfini, organizzatore del Family Day, prendendo la parola dal palco. L’annuncio è stato accolto da una ovazione dei manifestanti contro il ddl Cirinnà.

Leggi tutto...

Family day: Calderoli, governo Renzi-Schettino si schianterà

Roma, 30 gen. (AdnKronos) – “I due milioni di cittadini presenti oggi al Circo Massimo sono solo la punta di un immenso iceberg contro il quale il capitano Renzi-Schettino sta facendo schiantare il suo governo”. Lo scrive su Facebook Roberto Calderoli, vice presidente del Senato ed esponente della Lega.

Leggi tutto...

Family day: Calderoli, governo Renzi-Schettino si schianterà

Roma, 30 gen. (AdnKronos) - "I due milioni di cittadini presenti oggi al Circo Massimo sono solo la punta di un immenso iceberg contro il quale il capitano Renzi-Schettino sta facendo schiantare il suo governo". Lo scrive su Facebook Roberto Calderoli, vice presidente del Senato ed esponente della Lega.

Leggi tutto...