Back Padania Immigrazione

Immigrazione


Torino, in tre aggrediscono rider per rapinarlo: salvato (ma denunciato) dalla polizia

In tre hanno aggredito un rider per rapinarlo . E’ successo giovedì sera, a Torino, quando gli agenti della squadra Volante, transitando in via Belmonte all’altezza di via Fossata, sono intervenuti per salvare il fattorino. Alla vista degli uomini in divisa, due dei tre malviventi, tutti stranieri,....

Leggi tutto...

Espulso un giovane cittadino tunisino

Oltre ai controlli serrati in città e sulle arterie stradali della provincia con lo scopo di garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, continua anche l’attività di controllo e contrasto al soggiorno irregolare nei confronti di stranieri presenti in Provincia di Isernia.

Leggi tutto...

Gruppo di 173 famiglie cinesi si autotassa: 7.600 euro alla Protezione Civile

VICENZA - Un pool composto da 173 famiglie cinesi , residenti a Vicenza, che ha deciso di autotassarsi per raccogliere fondi per l' emergenza Covid-19 ha consentito di devolvere 7.600 euro alla Protezione civile alpina di Vicenza. Nell'immagine qui sopra e nelle altre foto allegate alcune immagini....

Leggi tutto...

Giorgia Meloni all'attacco del governo: «Vogliono sfruttare il Coronavirus per fare sanatoria sugli immigrati clandestini»

Giorgia Meloni , leader di Fratelli d'Italia, torna ad attaccare la sinistra e la maggioranza di governo. E torna a farlo dal punto di vista dell'immigrazione e dell'integrazione, accusando il governo di voler fare una sanatoria di immigrati irregolari. Proposta portata avanti proprio in queste ore dall'ex ministro dell'Interno Minniti.

Leggi tutto...

Pedagogia della distanza / 1 - L’emergenza educativa

di Carlo Scognamiglio Sono tre i volti con cui si è palesato, in Italia, il processo di adozione sistematica della didattica a distanza nel contesto scolastico: i) obbligo morale e pedagogico, resosi evidente al primo manifestarsi dell’ emergenza sanitaria; ii) questione metodologica e....

Leggi tutto...

Oltre mille chiamate in tre settimane lo sportello di ascolto sociale piace

belluno Ha sfondato quota mille chiamate il servizio di sportello telefonico di ascolto sociale “Resto a casa...e ci sentiamo”, istituito dal Comune di Belluno fin dai primi giorni di lockdown. Il report riguarda il periodo dal 13 marzo al 3 aprile. Il servizio è attivo dalle 9 alle 13 e dalle 14....

Leggi tutto...

Espulso un giovane cittadino tunisino

Oltre ai controlli serrati in città e sulle arterie stradali della provincia con lo scopo di garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus COVID-19, continua anche l’attività di controllo e contrasto al soggiorno irregolare nei confronti di stranieri presenti in Provincia di Isernia.

Leggi tutto...

Polizia di Stato: espulso giovane cittadino tunisino

ISERNIA. Polizia di Stato: espulso giovane cittadino tunisino. Oltre ai controlli serrati in città e sulle arterie stradali della provincia con lo scopo di garantire il rispetto delle misure varate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, continua anche l’attività di controllo e....

Leggi tutto...

Immigrazione Migranti. “Sotto padrone”, così le agromafie sfruttano i lavoratori nei campi 18 aprile 2020 ore: 00:00

ROMA - Tutto inizia con una banale caduta in bicicletta e una mano tesa come aiuto a rialzarsi. Samir è uno dei tanti indiani sikh impiegati nelle campagne dell’agro pontino, Marco Omizzolo è un giovane neolaureato in sociologia, in procinto di iniziare la sua tesi di dottorato sulle migrazioni.

Leggi tutto...

Immigrazione, Ong accusa primo ministro Maltese

Il primo ministro maltese Robert Abela ha chiesto alla polizia di avviare le indagini dopo che l’organizzazione non governativa ‘Repubblika’ ha presentato un procedimento contro il primo ministro, gli ufficiali generali delle forze armate di Malta e altri 11 funzionari della nave P52, accusandoli....

Leggi tutto...

Sovranismo, Cosmopolitismo e ragioni liberali. Il libro di Monsurrò

Stralci sul perché non fidarsi né del Sovranismo né del Cosmopolitismo ripresi dal libro “Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica, tra sfiducia nelle élite e miti populisti” di Pietro Monsurrò (editore Public Policy) Quelli che seguono sono alcuni stralci di “Potere senza responsabilità.

Leggi tutto...

Immigrazione Migranti, si chude la partnership tra Msf e Sos Mediterranee 17 aprile 2020 ore: 13:11

"Gli Stati europei continuano ad abdicare alle proprie responsabilità, ostacolando l’impegno delle navi umanitarie. La conseguenza è un contesto di ostilità e incertezza, che paralizza gli sforzi". Appello ai governi europei a “non usare la pandemia per portare avanti pericolose politiche di....

Leggi tutto...

Hélène Châtelain, l’essenza politica di parole e immagini

«Per tessere una tela servono due fili: l’ordito teso sul telaio e la trama, legata a una spoletta, che corre attraverso l’ordito. Lo stesso vale per un racconto». A partire da questo principio, Hélène Châtelain scriveva del suo documentario del 1996 sull’anarchico ucraino Nestor Makhno....

Leggi tutto...

Coronavirus: da Rosarno a Bergamo arance e kiwi da donare alle famiglie bisognose del Nord

Coronavirus: oltre 30 quintali di arance e 25 quintali di kiwi spedite da Rosarno saranno consegnate domani mattina dalla città di Bergamo. Un carico composto da arance (30 quintali) e di kiwi (25 quintali) arriverà domani mattina al Comune di Bergamo spedite da Rosarno .

Leggi tutto...

Coronavirus: da Rosarno a Bergamo arance e kiwi da donare alle famiglie bisognose del Nord

Coronavirus: oltre 30 quintali di arance e 25 quintali di kiwi spedite da Rosarno saranno consegnate domani mattina dalla città di Bergamo. Un carico composto da arance (30 quintali) e di kiwi (25 quintali) arriverà domani mattina al Comune di Bergamo spedite da Rosarno .

Leggi tutto...

atlantide Immigrazione, il monito di Gino Strada: "Non possiamo ignorare gli... 14 minuti fa

Immigrazione, il monito di Gino Strada: "Non possiamo ignorare gli ultimi, non possiamo fare come gli struzzi" Gino Strada commenta le immagini del reportage di Francesca Mannocchi dall'isola di Samos (Grecia) e lancia il suo monito: "Non possiamo ignorare gli ultimi" ....

Leggi tutto...

Arance solidarietà da Rosarno a Bergamo

ROSARNO (REGGIO CALABRIA), 15 APR - Oltre 30 quintali di arance e 25 quintali di kiwi spediti da Rosarno saranno consegnati alla città di Bergamo. Una iniziativa di solidarietà che si propone di unire una della comunità simbolo del Sud per le problematiche sociali, legate anche....

Leggi tutto...

Altri articoli...