Ven24032023

Padania.org online: Ultime notizie

Back Padania Immigrazione

Immigrazione


Migranti, questure in tilt: permessi di soggiorno bloccati

Dopo il lockdown, sistemi informatici ingolfati: centinaia di lavoratori disoccupati in attesa dei documenti

Leggi tutto...

R-Nord: spaccio, prostituzione, risse ancora in TV nazionale

Le famiglie che ci vivono sono esasperate. Spacciatori stranieri avvicinano la troupe di rete 4, offrono droga e scatenano una rissa a colpi di bottiglia A causa della situazione disastrosa sotto il profilo del degrado dell'ordine e della sicurezza pubblica in cui versa il comparto R-Nord di....

Leggi tutto...

Giappone-Cina: Suga e Xi terranno colloquio telefonico questa settimana

Tokyo, 23 set 04:56 - (Agenzia Nova) - Il primo ministro del Giappone, Yoshihide Suga, e il presidente cinese, Xi Jinping, terranno colloqui telefonici questa settimana, secondo fonti del governo giapponese citate dall’agenzia di stampa “Kyodo”. I colloqui, che le due parti hanno pianificato per....

Leggi tutto...

Giappone-Cina: Suga e Xi terranno colloquio telefonico questa settimana (2)

Tokyo, 23 set 04:56 - (Agenzia Nova) - L’elezione di Yoshihide Suga a primo ministro del Giappone, avvenuta mercoledì 16 settembre, al culmine di un voto parlamentare straordinario, segna l’inizio di una nuova stagione politica in quel paese, con una serie di incognite legate soprattutto al futuro....

Leggi tutto...

Giappone-Cina: Suga e Xi terranno colloquio telefonico questa settimana (5)

Tokyo, 23 set 04:56 - (Agenzia Nova) - Nominato ministro degli Esteri da Shinzo Abe nel 2017, Kono è passato a dirigere dallo scorso settembre 2019 il ministero della Difesa, un avvicendamento che già era parso sintomatico dei drastici mutamenti negli equilibri globali causati dallo scontro frontale....

Leggi tutto...

Nave quarantena migranti verso Pozzallo, il sindaco: "È un grosso problema"

La Snav Adriatico , una delle navi quarantena disposte per alleggerire di migranti l'isola di Lampedusa, in provincia di Agriegento, muove verso Pozzallo . Il sindaco della cittadina ragusana, Roberto Ammatuna, si oppone a questa decisione, per la quale sostiene di non essere stato coinvolto, per ragioni di sicurezza e logistica al porto.

Leggi tutto...

Il nuovo questore è Gargano: prende il posto di Borzacchiello

CHIETI. Il nuovo questore di Chieti è Annino Gargano . Dal 1° ottobre prenderà il posto di Ruggiero Borzacchiello , che andrà in pensione dopo 35 anni nella Polizia di Stato. Gargano, 55 anni, sposato con una figlia, originario di Amalfi (Salerno), ha guidato negli ultimi 16 mesi la questura di Vibo Valentia.

Leggi tutto...

Regionali, Rampelli: “Altro che pareggio. Il centrodestra governa in 15 Regioni e vince 1 a 0”

Non un pareggio, ma un netto “1 a 0 per il centrodestra”. Fabio Rampelli rimette il risultato delle regionali nella sua vera prospettiva, ricordando che “ la partita non è finita 3 pari , diversamente da come dicono”. “Il centrodestra è unito ed è sempre andato compatto. In questo momento governa 15 regioni, su venti .

Leggi tutto...

Stretto tra Meloni e Zaia, Salvini ora rilancia sulle città

Milano, 22 set. (askanews) - "Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli, Salerno, Varese". In una delle sue specialità oratorie, l'elenco con la mano che conta, Matteo Salvini da oggi passa alle città al voto la prossima primavera. Dopo la mancata spallata in Emilia Romagna e in Toscana, il segretario....

Leggi tutto...

Per centrodestra traversata nel deserto tra veleni e nodo leadership

Roma, 22 set. (askanews) - Silvio Berlusconi c'è gia passato nel 1996, ma chissà se ha voglia di dare qualche consiglio ai suoi giovani alleati. Per il momento, ha scelto di tacere e - con la incontestabile scusa dell'isolamento - ha lasciato che a mettere la faccia sul tracollo di Forza Italia fosse il solo Antonio Tajani.

Leggi tutto...

San Gemini, post pro famiglia tradizionale della Giacomelli, associazioni LGBT: si dimetta da Presidente del consiglio comunale

Un post della presidente del consiglio comunale di San Gemini, Ambra Giacomelli , provoca la reazione delle associazioni LGBT dell’Umbria che ne chiedono le sue dimissioni dalla carica di Presidente del consiglio comunale. La Giacomelli,agganciandosi ad un post del parlamentare della Lega Virginio....

Leggi tutto...

set 22 ROMA, ITALIA Lesbo: al via corridoi umanitari per 300 rifugiati in Italia

Oggi, martedì 22 settembre, alle 17.30, la Comunità di Sant’Egidio ha firmato al Viminale un accordo con lo Stato italiano per l’ingresso nel nostro paese di 300 rifugiati provenienti dalla Grecia, in particolare dall’isola di Lesbo. Com’è noto l’ incendio del campo di Moria, di alcuni giorni fa ,....

Leggi tutto...

“Nour” conquista Marzamemi: miglior film e premio del pubblico

La storia di Nour, la ragazzina siriana sbarcata a Lampedusa alla ricerca della madre, ha conquistato Marzamemi. È il lungometraggio di Maurizio Zaccaro a fare incetta di premi alla XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. Il film tratto dal libro “Lacrime di sale”, scritto....

Leggi tutto...

[video] – Sbarco di 67 migranti, gdf bloccano veliero. Due skipper arrestati

SANTA MARIA DI LEUCA (Lecce) – Bloccato dalla Guardia di finanza un veliero che aveva sbarcato nella notte 67 migranti sull’isola di Sant’Andrea, nelle acque antistanti Gallipoli. Due skipper sono stati tratti in arresto. L’imbarcazione tentava di prendere il largo per sottrarsi alla cattura. Ma è stata fermata a Santa Maria di Leuca.

Leggi tutto...

Sbarcano 67 migranti sull'isola di Sant'Andrea. Scafisti fuggono sul veliero: presi

GALLIPOLI (Lecce) – Sbarco di migranti alle prime luci dell’alba in Salento. Sono stati fatti scendere sull’isola di Sant’Andrea, nelle acque antistanti la città vecchia di Gallipoli, i 67 stranieri rintracciati dai militari della guardia di finanza che sono riusciti anche a raggiungere e bloccare....

Leggi tutto...

Scaricano 67 migranti a Gallipoli e prendono il largo con un veliero. Arrestati i due skipper ucraini

Sono intervenuti al largo di Santa Maria di Leuca i militari delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e del Gruppo Aeronavale di Taranto per fermare il veliero che dopo aver fatto sbarcare nella notte 67 migranti sull’Isola di Sant’Andrea, nelle acque antistanti Gallipoli, stava prendendo il largo per sottrarsi alla cattura.

Leggi tutto...

Migranti: solidarietà Ue obbligatoria. Ma non al cento per cento

La solidarietà europea deve essere obbligatoria in materia di migranti, recita la cornice generale della proposta della Commissione europea sull’immigrazione. Ma non al cento per cento, si capisce leggendo le bozze. Secondo le anticipazioni ottenute da Huffpost, è questa la sostanza dell’articolato....

Leggi tutto...

Altri articoli...