Mar13122022

Padania.org online: Ultime notizie

Back Eventi Torino

Eventi a Torino

Vuoi leggere e scrivere in italiano? Diamoci una mano

Incontri per imparare a comunicare e scrivere in lingua italiana, svolgere i compiti di scuola, compilare il curriculum per la ricerca di lavoro, la documentazione per la salute, per la casaÂ…

Leggi tutto...

Letture di traverso. Bianca Garavelli

Incontro con l'autrice del thriller storico "Le terzine di Dante" (Rizzoli).

Leggi tutto...

Concerto de La Villa dei Compositori

La Villa dei Compositori, in collaborazione con la Biblioteca musicale Andrea Della Corte, presenta il 1° ottobre il suo quarto appuntamento concertistico. Protagonisti il violinista Franck Della Valle e il pianista Marc Lys.In programma musiche di Maurice Ravel, Claude Debussy, Christophe Guyard, Jean Della Valle e Robert Dussaut.

Leggi tutto...

Addomestica la tua tigre

Viaggio nell'animo e nella mente in Birmania, Laos, Cambogia e Thailandia. Scatti del fotografo torinese Marco Galliero.

Leggi tutto...

Omaggio a (chi legge) Italo Calvino

A 30 anni dalla morte, avvenuta il 19 settembre 1985, maratona di letture su e da Calvino.

Leggi tutto...

NOF4. Il comandante delle stelle

Spettacolo teatrale ispirato dal racconto fotografico di mauro Alessandria quale omaggio Nannetti Oreste Fernando, noto con lo pseudonimo di N.O.F.4, che, durante la reclusione presso l'ospedale psichiatrico di Volterra, fu autore di un ciclo di graffiti considerato un capolavoro dell'Art Brut. A cura dell'Associazione di Promozione Sociale Soluzioni Artistiche. Con il patrocinio della Città di Torino. Scritto e diretto da Marinella Ferrero e Lucia Cervo, interpretato da Marinella Ferrero e Lucia Cervo, musiche di Andrea Lazzero, Marco Conforti alla chitarra, aiuto regia Valentina Astegiano.

Leggi tutto...

N.O.F. 4

Fotografie di Mauro Alessandria, omaggio a Nannetti Oreste Fernando, noto con lo pseudonimo di N.O.F.4, che, durante la reclusione presso l'ospedale psichiatrico di Volterra, fu autore di un ciclo di graffiti considerato un capolavoro dell'Art Brut.

Leggi tutto...

Caro amico ti scrivo

Mostra del laboratorio di scrittura creativa coordinato da Cinzia Morone con Egle Bolognesi, Angela Donna e Stefano Frau.

Leggi tutto...

Norma

Tragedia lirica in due attiLibretto di Felice Romani dalla tragedia Norma ou L'Infanticide di Louis-Alexandre Soumet

Leggi tutto...

Cento anni fa, la grande Guerra

Mostra dedicata al primo conflitto mondiale.In collaborazione con Scuola media Norberto Bobbio e Scuola media Camillo Olivetti.Plastici e modellini a cura di Gian Mario Regge.In mostra sono esposti alcuni reperti originali offerti dai lettori della Biblioteca.

Leggi tutto...

"Il Decameron" di Giovanni Boccaccio

Lettura integrale a cura di Michele D'Amico.

Leggi tutto...

Salotto di Lilla

Scambi di esperienze di lavori manuali. In collaborazione con Unitre e Circoscrizione 10.

Leggi tutto...

Piccole storie

Letture per bambini da 0 a 3 anni.A cura del personale della biblioteca.

Leggi tutto...

Office Word

Corso di Office Word, riservato a chi sa già usare il computer a cura di Gaetano Mandolesi, progetto Senior civico.Iscrizioni in biblioteca 01101120740

Leggi tutto...

Natalia. La forza delle parole

Di Giuliana Racca (Effatà editrice). Breve biografia per emozioni e sensazioni di Natalia Ginzburg. In collaborazione con la libreria Trebisonda. Partecipa il gruppo di lettura di Cooperativa Letteraria.

Leggi tutto...

Impariamo l'italiano

Lezioni di italiano per stranieri.A cura di Marina Di Spigna, progetto Senior civico.Iscrizioni in biblioteca 01101120740

Leggi tutto...

Imparare il portoghese

Incontri condotti da Jose Luiz.

Leggi tutto...

Curzio

Con l'autore interviene Marina Rota Romanzo della vita di Curzio Malaparte. La storia comincia nel 1933 a Lipari, dove il fascista Malaparte è confinato per attività antifascista, e si conclude nella primavera del 1957 nella clinica "Sanatrix" di Roma in attesa di una morte della quale tutti desiderano impadronirsi.

Leggi tutto...

Corso d'informatica di base

Incontri condotti da Beppe Bordello, progetto Senior civico.

Leggi tutto...

Borsellino elettronico

Servizio di assistenza gratuita a cura dei volontari e delle volontarie del progetto Senior civico.info e iscrizioni in biblioteca: 01101131262

Leggi tutto...

A scuola di tablet

Incontri di alfabetizzazione digitale su tablet. Ciascun partecipante avrà a disposizione un tablet su cui esercitarsi. Iniziativa promossa dalla FederAnziani in collaborazione con Fondazione Vodafone.Partecipazione gratuita; iscrizione obbligatoria in biblioteca.

Leggi tutto...

"Il mondo nuovo" di Aldous Huxley

In questo romanzo di fantascienza di genere distopico, scritto nel 1932, Huxley prefigura una società pianificata in nome del razionalismo produttivistico, votata all'assoluta perfezione: sviluppo delle tecnologie della riproduzione, eugenetica e controllo mentale, usati per forgiare un nuovo modello di società.

Leggi tutto...

Sono bella come sono

L'iniziativa ha visto protagoniste donne di ogni età, che dopo aver affrontato importanti temi come l'autostima e l'immagine corporea, sono diventate modelle per un giorno. A cura NovaCoop sezione soci di Beinasco e Associazione culturale Ma.Dì.

Leggi tutto...

Letture dall'Asia.

Gruppo di lettura sulla letteratura giapponese e cinese.Conduce Chiara Bottari.

Leggi tutto...

I puritani

Melodramma serio in tre partiLibretto di Carlo Pepoli dal dramma storico Têtes rondes et Cavaliers di Jacques Ancelot e Joseph Saintine

Leggi tutto...

Donne in barriera

In occasione del 70° anniversario della Liberazione, mostra a cura di Natalina Naviganti promossa dalla Sezione A.N.P.I.Renato Martorelli con il contributo della Circoscrizione 6.

Leggi tutto...

C'era due volte un libro

Gruppo di lettura di albi illustrati.

Leggi tutto...

C'è un punto della terra che è una landa desolata

Mostra in occasione del 25 aprile a cura di Cosimo Cardea in collaborazione con la Circoscrizione 9.

Leggi tutto...

Ottimizza e semplifica: gestire meglio il tempo

Essere disorganizzati, vivere perennemente in uno stato di emergenza avendo la sensazione di aver dimenticato qualcosa, di non aver svolto al meglio il lavoro per mancanza di tempo, di essere sommersi dalle incombenze familiari e da mucchi di carte o di files difficili da gestire, sono solo alcune delle situazioni che contribuiscono ad aumentare il livello di stress, ad abbassare l'autostima e ad essere sempre più spesso frustrati e svogliati. A cura di Marilina Di Cataldo.

Leggi tutto...

Neri Pozza Bookclub

In collaborazione con la casa editrice Neri Pozza.I gruppi di lettura leggeranno in anteprima le opere in uscita e, attraverso il blog del Club, animerannoil dibattito attorno alle opere e alla loro recezione.

Leggi tutto...