Gio22122022

Padania.org online: Ultime notizie

Back Economia

Finanza

La guerra tra banche e Governo sul Decreto Liquidità

I soldi del Decreto liquidità non arrivano e l'imprenditore con chi deve prendersela: con il governo o con le banche? Bella domanda. Ieri, 28 aprile, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante la sua visita a Lodi, ha chiesto alle banche "un atto d'amore", cioè "facciano un grande sforzo....

Leggi tutto...

Nuova era per Autovie, non si placano le polemiche

"È legittimo chiedersi se sia stata opportuna l'esclusione di Assicurazioni Generali dal CdA di Autovie Venete . Generali è tra le prime società della Borsa italiana per capitalizzazione e il maggior contribuente della Regione Friuli Venezia Giulia, e solo pochi mesi fa ha confermato la volontà di non spostare da Trieste la sua sede legale.

Leggi tutto...

Ripani e Mugnai, FI,: '7.000 autoscuole a rischio chiusura, ma il Governo neanche le nomina'

“Pronta interrogazione parlamentare”. Grosseto : C’è un settore, - dicono in una nota congiunta i deputati di Forza Italia Elisabetta Ripani e Stefano Mugnai - fermo dai primi di marzo sparito dal radar del Governo senza mai essere nominato, quello delle autoscuole e agenzie pratiche auto. In Italia se ne contano circa 7000 con un indotto di 30.

Leggi tutto...

Aiuto, diventa patriottico perfino lo spot: state a casa…

Sfila il carrello tricolore della spesa. Lo spot pubblicitario della Coop augura ai consumatori di “ritrovare un po’ di normalità”. Un po’, scandisce la voce fuori campo, solo un po’. Non è il solito linguaggio di chi promuove la sua offerta. E’ un linguaggio di verità, a volte lievemente retorico,....

Leggi tutto...

Fase 2 in banca, avanti con lavoro agile e servizi online. Partita la blockchain di settore

Meno personale possibile in filiale e ai clienti l’invito a sfruttare di più i servizi di sportelli online e atm, con l’obiettivo di contribuire ad una maggiore efficacia del distanziamento sociale e al contenimento dell’epidemia. Al via nuovo progetto per la diffusione interbancaria delle Distributed ledger technologies.

Leggi tutto...

Agrigento Covid-19, gli imprenditori turistico-alberghiero a Musumeci: “dichiarare lo stato di crisi” Una rappresentanza di imprenditori operanti in provincia di Agrigento nel settore turistico-alberghiero, che in questo periodo di emergenza ha dovuto

Una rappresentanza di imprenditori operanti in provincia di Agrigento nel settore turistico-alberghiero, che in questo periodo di emergenza ha dovuto chiudere i battenti delle loro attività, hanno scritto una lettera al Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumci, ai deputati nazionali e....

Leggi tutto...

Coronavirus, crisi economica e abusivismo, il settore dei centri estetici chiede interventi per sopravvivere

I centri estetici, come i parrucchieri, non sono considerati, in questo periodo di emergenza sanitaria ed economica. Eppure sono un settore rilevante per l’economia umbra. La chiusura prolungata da quasi due mesi inizia a pesare sul futuro di tanti professionisti (in larga parte donne) che si....

Leggi tutto...

Arcuri: 'A breve accordo per le mascherine alle farmacie'

Sarà siglato, nel giro di pochi giorni, un accordo per garantire la fornitura a farmacie e parafarmacie delle mascherine chirurgiche necessarie alla tutela della popolazione. Il Commissario Domenico Arcuri ha anche assunto l'impegno di distribuire dispositivi di protezione destinati ai farmacisti operanti nelle farmacie e nelle parafarmacie.

Leggi tutto...

Nord Macedonia: ministro Finanze, approvate 631 richieste di prestiti

Skopje, 29 apr 15:39 - (Agenzia Nova) - Le autorità della Macedonia del Nord hanno approvato 631 richieste di prestiti bancari per contrastare le conseguenze economiche dell'emergenza coronavirus: lo ha dichiarato oggi il ministro delle Finanze, Nina Angelovska, secondo quanto riporta la stampa locale.

Leggi tutto...

Arabia Saudita: le banche rassicurano gli investitori sulla solidita' finanziaria

Riad, 29 apr 15:53 - (Agenzia Nova) - Le banche dell’Arabia Saudita stanno rassicurando gli investitori sulla loro solidità finanziaria nonostante la duplice crisi legata alla pandemia di coronavirus e al crollo dei prezzi del petrolio. Tutti gli istituti quotati all’interno del mercato azionario....

Leggi tutto...

15:25 Banche: ABI, bene MCC con gli oltre 28.500 finanziamenti fino a 25.000 euro

Il Direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, esprime soddisfazione per l’accelerata crescita delle anticipazioni di liquidità evidenziata dai dati resi pubblici sul sito del Medio Credito Centrale relativi alle oltre 28.500 domande pervenute in richiesta dei finanziamenti fino a 25.000 euro garantiti dal Fondo di garanzia per le PMI.

Leggi tutto...

Borse in crescita corale ma lo spread sale

di Paolo Gila 29 aprile 2020 Borse in crescita, in Europa e negli Stati Uniti. A New York il Dow Jones avanza dell’1 e 61% mentre il Nasdaq cresce del 2,17%. Nonostante il forte calo del Pil negli Stati Uniti e la sensibile contrazione delle attività in Germania, gli investitori sono convinti che....

Leggi tutto...

Wall Street apre in rialzo nonostante il crollo del pil americano

, calato nel primo trimestre del 4,8%. Il Dow Jones sale dell'1,82% a 24.551,40 punti , il Nasdaq avanza del 2,30% a 8.802,70 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso del 2,02% a 2.920,22 punti. Le Borse europee allungano il passo con i future su Wall Street che salgono nonostante....

Leggi tutto...

Coronavirus, Istat svela: 10 milioni in attesa di rinnovo contrattuale

Coronavirus, ecco come la pandemia ha condizionato il mondo del lavoro. Secondo quanto riferisce l’Istat, 10 milioni di persone sono in attesa del rinnovo contrattuale da marzo, inizio del lockdown, a oggi. Ed emergono anche altri dati interessanti relativo all’ambito occupazionale.

Leggi tutto...

Assicurazione auto, premi in calo dell’1%. UNC, riduzione insufficiente

Il premio medio dell’assicurazione auto è sceso ancora tra 2019 e marzo 2020, da 343 a 339 euro al netto delle tasse, con un calo di 4 euro in valore assoluto, pari a -1% in valore percentuale. È quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’Ania sui contratti che sono giunti a rinnovo lo scorso mese e....

Leggi tutto...

<em>#IoNonApro</em>, protesta di agenzie di viaggi e tour operator<br>L'allarme dei lavoratori: «Il Covid rischia di farci sparire»

Mesi, ancora, prima di poter ripartire del tutto e, intanto, anni di perdite. Questa la condizione drammatica di uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria in corso, quello degli agenti di viaggio e dei tour operator. « Il Coronavirus rischia di farci sparire - la denuncia dei lavoratori del comparto -.

Leggi tutto...

Fase 2, Forza Italia: «Autoscuole a rischio chiusura. E il Governo neanche le nomina»

GROSSETO – “C’è un settore fermo dai primi di marzo sparito dal radar del Governo senza mai essere nominato, quello delle autoscuole e agenzie pratiche auto. In Italia se ne contano circa 7mila con un indotto di 30mila dipendenti oggi a rischio licenziamento.

Leggi tutto...

Lugo, Davide Ranalli: riorganizzare le città, gli spazi, la vita delle comunità, un pensiero alto per affrontare una crisi inedita

Sulla Fase 2 dopo il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale abbiamo sentito anche quello di Lugo Davide Ranalli. E anche lui non lesina critiche al Premier Conte. Soprattutto per le troppe aspettative alimentate, poi insoddisfatte. Ma Ranalli parla soprattutto del futuro e dell’idea che ha lanciato....

Leggi tutto...

Coronavirus, lo Stato interviene per salvare il sistema Italia

di Bruno Di Pilla - Torna in grande stile il ruolo decisivo dello Stato, dopo la sciagurata epoca delle privatizzazioni selvagge degli anni Novanta. E’ il crollo del “laissez-faire” di smithiana memoria e dello sfrenato capitalismo privato? Sta di fatto che la mano pubblica keynesiana si sta....

Leggi tutto...

Fase 2, Forza Italia: «Autoscuole a rischio chiusura. E il Governo neanche le nomina»

GROSSETO – “C’è un settore fermo dai primi di marzo sparito dal radar del Governo senza mai essere nominato, quello delle autoscuole e agenzie pratiche auto. In Italia se ne contano circa 7mila con un indotto di 30mila dipendenti oggi a rischio licenziamento.

Leggi tutto...

Lugo, Davide Ranalli: riorganizzare le città, gli spazi, la vita delle comunità, un pensiero alto per affrontare una crisi inedita

Abc L’INTERVISTA. Sindaco Ranalli, che cosa pensa della Fase 2 annunciata in tv da Conte e poi messa nero su bianco nel DPCM del 26 aprile? Eccessiva prudenza o giusta cautela? “Temo sia stato commesso un grosso errore di comunicazione. Nei giorni e nelle settimane precedenti, infatti, si è creata....

Leggi tutto...

Il virologo Pregliasco e l'economista Carbone per i Protection Days di Alleanza

Da un lato il virologo Fabrizio Pregliasco parlerà dei rischi legati al Coronavirus, dall’altro l’economista Andrea Carbone , partner di PROGeTICA, Società di consulenza nell’ambito dell'educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, per capire come muoversi in questa fase difficile.

Leggi tutto...

Istat, quasi 10 milioni dipendenti aspettano rinnovo contratto

(Teleborsa) – Nei primi tre mesi dell’anno, la crescita delle retribuzioni contrattuali si conferma molto moderata . A marzo, in particolare, la dinamica retributiva tendenziale del settore privato e di quello pubblico è sostanzialmente omogenea e inferiore al punto percentuale.

Leggi tutto...

Lavoro: Istat, a marzo retribuzioni contrattuali su dello 0,1% su febbraio, +0,7% in un anno

A marzo 2020 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è aumentato dello 0,1% rispetto a febbraio 2020 e dello 0,7% nei confronti di marzo 2019. È quanto comunica oggi l’Istat diffondendo i dati su “Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali” riferiti al periodo gennaio-marzo 2020.

Leggi tutto...

Istat, quasi 10 milioni dipendenti aspettano rinnovo contratto

Nei primi tre mesi dell'anno, la crescita delle retribuzioni contrattuali si conferma molto moderata . A marzo, in particolare, la dinamica retributiva tendenziale del settore privato e di quello pubblico è sostanzialmente omogenea e inferiore al punto percentuale.

Leggi tutto...