Gio22122022

Padania.org online: Ultime notizie

Back Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca celtegh

Totale: 16 risultati trovati.

1. Circolo Celtegh Milano Celtica
(Commenti/Tutti i commenti)
enzo scrive su padania.org: "..gruppo celtico? Con le corna e cornamuse..e ai piedi pedule di pelle di coniglio..? :lol:" Posted: 2011-02-26 17:47:11 Leggi tutto Author:enzo
2. Da dove venivano i druidi ?
(Comunità padana/Discussioni padane)
... pienamente indagati e valorizzati. (Articolo di Rolando Dubini - Associazione Celtegh Medhelan)  ...
3. Chi erano i Celti ?
(Comunità padana/Discussioni padane)
... che si pensi a un loro arrivo in epoche ancora anteriori, con gli Indocuropci, come ipotizza Colin Renfrew. (Articolo di Rolando Dubini, Associazione Celtegh Medhelan)  ...
4. Video scrofa semilanuta
(Comunità padana/Discussioni padane)
Video realizzato a livello amatoriale. Il primo video realizzato a livello amatoriale dallAss. culturale "Celtegh Medhelan" su uno dei simboli più antichi della città di Milano: la scrofa semilanuta. ...
5. El Tredesin de Marz
(Comunità padana/Discussioni padane)
... in di nòtt di temp e la gh’haa origin celtegh spettasciaa. I Celt seren sòlet celebrà la roeuda de la Vita con di festività ligaa al moviment del Sô; con sta preia voeureven presentà el disco solar cont ...
6. Conferenza sulla Milano Celtica
(Comunità padana/Discussioni padane)
LAss. Celtegh Medhelan, Innamoraa de Milàn, è lieta di invitarvi alla sua 3° conferenza che si terrà sabato 4 dicembre 2004, ore 15, presso lAuditorium di Pregnana Milanese (Via ...
7. Serata milanese a base di maiale: 12.11.2004
(Comunità padana/Discussioni padane)
LAssociazione Celtegh Medhelan - Innamoraa de Milàn, propone una serata tipicamente milanese, con vino Barbera, luganega e cassoeula, in rispetto della nostra secolare Tradizione della carne di ...
8. I ORIGIN CELTEGH DE MILAN
(Comunità padana/Discussioni padane)
... Milàn lè stàa fondà di tribù celtegh ciamada “Insubri”, ona antiga tribù che lera gianmò stanziada sul territori padan, già da prima de limperador Giulio Cesare. Lè lu medesim chel scriv su el so "De Bello ...
9. Chi erano i Druidi
(Comunità padana/Discussioni padane)
... “propagati" a partire dal Sud o dallEst. (Articolo di Rolando Dubini - Associazione Celtegh Medhelan)  ...
10. Festival Celtes Espaces (Argenteuil)
(Comunità padana/Discussioni padane)
Il festival si svolgerà il 25 e 26 settembre 2004 ad Argenteuil, vicino a Parigi. Saranno presenti molti gruppi ed associazioni celtiche internazionali, fra i quali anche Celtegh Medhelan di Milano.  ...
11. Riti e misteri dei druidi a Pisa
(Comunità padana/Discussioni padane)
... Relatore: avv. Rolando Dubini dellAssociazione Celtegh Medhelan, che presenta il libro RITI E MISTERI DEI DRUIDI di Philip Carr-Gomm. Introduzione sulla magia e letture dal libro. Verrà fornita una dispensa ...
12. PAVIA SALUTA IL SOLSTIZIO DESTATE: 19 giugno 2004
(Comunità padana/Discussioni padane)
... Celtegh Medhelan - "8 anni di Festa del Solstizio d’Estate” - La CompagnÏa dij Pastor. Dalla riscoperta di unantica festa alla riproposta moderna di identità e tradizioni Relatore: Giovanni Polli, ...
13. Conferenza gruppo Celtegh Medhelan: la storia di Milano
(Comunità padana/Discussioni padane)
Gruppo Celtegh Medhelan – Innamoràa de Milàn "Storia di Milano - dalle arcaiche origini celtiche al periodo gallo-romano" Sabato 29 maggio 2004 alle ore 15,00 - Presso la sala “Giorgio Carenzi”della ...
14. Visita guidata museo archeologico Milano
(Comunità padana/Discussioni padane)
GRUPPO CELTEGH MEDHELAN - INNAMORAA’ DE MILAN “I SEGRETI DELLE CIVILTA’ CELTICHE DIMENTICATE” Visita guidata a Milano, domenica 18 aprile 2004 Si visiterà il museo ...
Il gruppo Milano Celtica - Celtegh Medhelan indice la sua prima Conferenza-dibattito: "Storia di Milano - dalle arcaiche origini celtiche al periodo gallo-romano", Sabato 7 febbraio 2004 alle ore 16,00 ...
16. Circolo Celtegh Milano Celtica
(Comunità padana/Discussioni padane)
E' nato da qualche mese un nuovo circolo culturale sulla Milano celtica. Il circolo è costituito da persone di ogni estrazione culturale, che ama seriamente Milano e che vuole parlare delle sue ...