ecco quali richiedere e a quanto ammontano| Non sprecare

BONUS 2023

Dalla casa ai mobili. Dagli spazi verdi (terrazzo, giardino, balcone) ai lavori di ristrutturazione. I bonus 2023 disponibili, con alcune limitazioni, sono tanti, e arrivano fino alle spese per le sedute di psicoterapia.

  • Bonus prima casa. Chi ha meno di 36 anni e un Isee inferiore a 40 mila euro, non paga le tasse dovute al momento dell’acquisto della prima casa e della richiesta del mutuo.
  • Bonus inquilini. Chi ha meno di 31 anni e un reddito che non supera i 15 mila euro, può avere un contributo all’affitto sotto forma di sconto sulle tasse. Vale per i primi…

Link all’articolo originale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.