La mostra “Dove la luce” è la storia di una straordinaria affinità elettiva, quella che unì due grandi maestri dell’arte italiana del Novecento: Giacomo Balla (1871-1958) e Piero Dorazio (1927-2005). Come suggerito dal titolo, ispirato ad una nota poesia di Giuseppe Ungaretti, il tema del confronto è la luce, quintessenza della vita, ma anche sfida perenne per gli artisti che con essa, da sempre, hanno dovuto misurare le proprie capacità espressive. È un racconto visivo, nato da un’idea di Danna Battaglia Olgiati e affidato a 47 capolavori creati attorno a due date: il 1912,…
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino inaugura, con la personale dell’artista americano James Brown, un nuovo progetto espositivo e di […]
L’esposizione, di respiro internazionale grazie alla collaborazione con prestigiosi enti europei, ha lo scopo di presentare e sensibilizzare i visitatori sulla biodiversità in natura che […]