Le regole del sito padania.org
Il team di moderazione si riserva di applicare e di far osservare le regole di netiquette. Leggi di seguito le regole generali del sito Padania.org:
- E’ indispensabile il rispetto vicendevole, usare un tono costruttivo (“non scrivere cose che non diresti al tuo interlocutore in presenza di altri“). ATTENZIONE: l’invio di commenti o contributi contenenti ingiurie o diffamatori verso persone, società, enti, partiti, movimenti o organizzazioni di qualsiasi genere NON saranno pubblicati, saranno del tutto o parzialmente censurati e potranno essere oggetto di denucia penale da parte delle autorità preposte o dei diretti interessati.
La responsabilità civile e penale di ogni scritto, sia esso pubblicato, che eventualmente censurato del tutto o in parte dalla redazione, è personale di chi lo invia. - Mantenere il linguaggio nei limiti consentiti ed evitare le sterili polemiche tra utenti e/o con la redazione. I toni, le emozioni, l’ironia etc. possono essere espressi mediante simboli come icone, emoticons, sottolineature, etc. Leggere attentamente i messaggi e i commenti per evitare incomprensioni o fraintendimenti dovuti a toni scherzosi, sarcastici, ecc.
- E’ vietato inviare messaggi o commenti impropriamente, per esempio utilizzando il nome di altri.
- E’ vietato spedire attraverso il sito catene di S. Antonio e pubblicità non richieste.
- Tenere in considerazione che talvolta non sarà possibile rispondere a tutte le domande o richieste.
- Sulla rete ognuno ha una identità privata. Fare attenzione ed usare esclusivamente i nickname e/o pseudonimi anche se si conosce l’utente per nome.
- Non fare domande personali o su argomenti riservati ai partecipanti
- Inviare messaggi e commenti concisi e pertinenti, non criticare gli errori ortografici o di battitura altrui.
- Trattare un solo argomento per ogni intervento.
- Se necessario, riportare il testo di interventi altrui in maniera breve ed essenziale, riportando al massimo un paragrafo od una frase piuttosto che l’intero messaggio.
- Non utilizzare il sistema per archiviare documenti, informazioni, link a siti personali, spam, pubblicità o commenti non utili alla discussione o irrilevanti. Non inserire semplicemente un link ad un sito esterno senza alcun commento pertinenente o comunque utile alla discussione.
- Nell’eventuale titolo del messaggio (“oggetto”) indicare in modo chiaro e sintetico l’argomento in modo tale che il lettore possa decidere se è interessato o meno.
- Informarsi sulla funzionalità del sistema e le possibilità di interazione con esso. Leggere i consigli su “Le regole del sito” “Chi siamo” e “Privacy policy” prima di rivolgersi al moderatore.
- Non prendersela con l’amministratore di sistema per qualunque problema, specialmente per i conflitti che si possono creare tra gli utenti.
- Diritto d’autore: è perfettamente legale citare solo parti limitate di lavori protetti da diritto d’autore, a scopo informativo e citando la fonte. Limitarsi comunque a brevi citazioni per ribadire un concetto o il proprio pensiero. I messaggi contenenti lunghe citazioni integrali “copia e incolla” di testi altrui saranno censurati. Sono protetti dal diritto d’autore, ad esempio, gli articoli di giornale, i testi delle canzoni, i programmi, le immagini.
- Mantenere la riservatezza dei dati personali come previsto dalle vigenti disposizioni di legge sulla privacy, relativamente ai dati che si rendono pubblici nei propri messaggi o commenti.
- Consigliamo di inserire brevi interventi direttamente sul sito come commenti ai testi pubblicati o come risposta ai commenti di altri lettori. I testi più lunghi sotto forma di articolo per la pubblicazione, le immagini e i comunicati stampa possono essere inviati via email a info@padania.org. Non garantiamo comunque la pubblicazione degli scritti e delle immagini in qualunque modo pervenuti e ci riserviamo il diritto di pubblicazione e/o la eventuale riedizione a nostro insindacabile giudizio.
- Non è prevista alcuna forma di compenso per qualsiasi tipo di materiale (commenti, articoli, immagini, video, ecc) inviati per la pubblicazione sul sito. I contributi degli utenti potranno essere pubblicati a cura della redazione anche su altri siti o fare parte di studi o pubblicazioni di qualsiasi tipo (libri, giornali, riviste, produzioni audio, video, multimediali, ecc.). Ove possibile l’autore verrà sempre citato. Gli autori devono essere consapevoli di questo prima di inviare ogni tipo di materiale per la pubblicazione. L’unico tipo di compenso previsto è quello di poter vedere pubblicati la propria produzione o pensiero e di poter così effettuare uno scambio di opinioni con il pubblico e gli enti di ricerca.
- Se si desidera comunicare con la redazione, ad es. per un chiarimento in base a queste regole o per ogni altro motivo, usare esclusivamente la form di contatto assicurandosi di insere un indirizzo email valido per una eventuale risposta, oppure scrivere alla redazione: info (at) padania.org
I sondaggi del sito padania.org
I sondaggi online di padania.org non hanno alcun valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a chiunque, non basate su un campione elaborato scientificamente. I nostri sondaggi hanno l’unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità