Coloro che si sentano per qualsiasi ragione personalmente citati e diffamati o offesi per la pubblicazione di un articolo, testo o commento su questo sito possono richiederne la rettifica inviando una richiesta scritta motivata e firmata, allegando alla richiesta stessa i seguenti dati identificativi:
- Nome, Cognome
- Recapito telefonico e email
- Copia del proprio documento d’identità (fronte e retro)
- URL e/o copia dell’articolo del quale si richiede la rimozione
alla NEXUS-IBA tramite email con allegata documentazione in formato PDF, JPG o PNG a: info@padania.org
L’invio dei dati secondo la procedura sopra descritta è necessario al fine di stabilre con certezza l’identità del richiedente e altresì l’identificazione univoca del testo cui si riferisce la richiesta di rettifica o rimozione.
Ricordiamo che il ns sito riporta in prevalenza link e spunti di discussione pubblicati su ALTRI siti, giornali e riviste e i nomi delle persone e dei luoghi presenti, nonchè le notizie, sono pubblicate anche in base al cosiddetto “diritto di cronaca”, sancito all’art. 2 della legge n. 69/1963 (“Ordinamento della professione di giornalista”):
« È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede. Devono essere rettificate le notizie che risultino inesatte e riparati gli eventuali errori. »
Il comitato editoriale deciderà sulla rimozione e informerà il richiedente entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta e di tutta la documentazione. Alla richiesta di rettifica verrà comunque data informazione ai lettori su questo sito, mettendo in evidenza il nome del richiedente e la rettifica richiesta con la stessa evidenza e/o carattere tipografico del testo originale.
Alle richieste sprovviste o incomplete di tutta o parte la documentazione elencata di cui sopra non potrà essere dato seguito.
Come evidenziato nelle informative a tutela della privacy, gli elementi informatici atti a tracciare la provenienza degli autori e i dati personali degli autori, qualora questi non siano stati pubblicati dall’autore stesso – e quindi già visibili online – , non potranno essere in nessun modo divulgati, se non a seguito di formale richiesta da parte delle autorità competenti.