• LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • info@padania.org
  • Padania Valley, Italy
Logo
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Lettere alla redazione
    • Comunità padana
    • Discussioni padane
    • Contributi utenti
  • Padania
    • Federalismo
  • Politica
    • Giovani e lavoro
    • Immigrazione
  • Politici
  • Economia
    • Finanza
    • Banche
    • Assicurazioni
    • Tasse
  • Eventi
    • Eventi a Milano
    • Eventi a Torino
    • Eventi a Venezia
    • Eventi a Verona
  • Privacy
  • Dona online
  • Supporta questo sito
30 Novembre 2010

Rifiuti: tra Regioni crescono i distinguo, avanza fronte no

ROMA – Hanno tutte le sembianze di un frettoloso ‘indietro tutta’ le posizioni assunte da molti governatori all’indomani dell’accordo sottoscritto insieme al Governo per lo […]

Roberto Cota 0 10 sec read
30 Novembre 2010

Pronta la bozza del Federalismo: Conti in rosso? Via i governatori

Il provvedimento introduce “meccanismi premiali e sanzionatori per Regioni, Province e Comuni. Il Pd: “Buffonata incostituzionale”

Federalismo 0 4 sec read
30 Novembre 2010

Universita’: Camera, si’ a ddl

ROMA, 30 NOV – La Camera ha dato il via libera al ddl sulla riforma dell’ Universita’ con 307 si’ e 252 no. Sette gli […]

Umberto Bossi 0 16 sec read
30 Novembre 2010

Affitti: in bilico la cedolare secca al 20%, problemi di bilancio

Si allontana la cedolare secca del 20% sul reddito degli affitti immobiliari. Il nuovo regime fiscale, previsto dal decreto attuativo del federalismo sull’autonomia impositiva dei […]

Federalismo 0 8 sec read
30 Novembre 2010

Università, primo sì alla riforma Studenti in rivolta (Foto- Video)

( Foto : i manifestanti assaltano i mezzi della polizia nel centro di Roma- ECCO IL VIDEO ) VIDEO Lanci di uova a Roma / […]

Roberto Maroni 0 8 sec read
30 Novembre 2010

Universita’: via libera della Camera al ddl

ROMA, 30 NOV – La Camera ha dato il via libera al ddl sulla riforma dell’ Universita’ con 307 si’ e 252 no. Sette gli […]

Umberto Bossi 0 10 sec read
30 Novembre 2010

Riforma atenei, primo ok Il premier: Altro successo

Alla Camera il Ddl passa con 307 sì, 252 no e 7 astenuti. A favore Pdl, Lega, Fli, Adc, Mpa e Noi sud-Pid. Hanno votato […]

Politica 0 10 sec read
30 Novembre 2010

Riforma dellUniversità, via libera della Camera

Si sofferto dell’Aula di Montecitorio alla riforma dell’Università: 307 i sì, 252 i no. Ora il testo passa al Senato. L’ok arriva dopo una giornata […]

Roberto Maroni 0 12 sec read
30 Novembre 2010

Studenti, scontri a Roma. Camera approva riforma

307 i sì, 252 i no. Ora il testo passa al Senato. L’ok arriva dopo una giornata di forti proteste

Roberto Maroni 0 5 sec read
30 Novembre 2010

Il Premier sicuro: Il 14 avrò la fiducia I finiani: Voteremo contro lesecutivo

Silvio Berlusconi resta convinto di avere la fiducia il prossimo 14 dicembre, nonostante il governo sia stato nuovamente battuto in Aula, e per ben due […]

Umberto Bossi 0 13 sec read
30 Novembre 2010

Gelmini, primo sì alla riforma ma gli studenti sono in rivolta

La Camera ha approvato il testo di riforma dell’università, che ora andrà in terza lettura al Senato. Un voto avvenuto in un clima pesante che […]

Politica 0 13 sec read
30 Novembre 2010

Governo: Bossi, il 14 dicembre Fli votera la fiducia

Roma, 30 nov. – Futuro e liberta’ il 14 dicembre “votera’ la fiducia”. Lo dice il leader della Lega Umberto Bossi, parlando con i giornalisti […]

Umberto Bossi 0 11 sec read
30 Novembre 2010

Dalla Camera sì al ddl Gelmini: il testo al Senato Berlusconi: altro successo del governo del fare

Ddl Gelmini approvato alla Camera: il testo va al Senato. Cosa cambia . Il permier: “I veri studenti a casa studiare. In piazza solo i […]

Umberto Bossi 0 14 sec read
30 Novembre 2010

Università, la Camera approva la riforma Proteste, blocchi e scontri in tutta Italia

ROMA (30 novembre) – L’Aula della Camera ha approvato il ddl sulla riforma dell’Università con 307 voti a favore, 252 contrari, sette astenuti. Il testo […]

Umberto Bossi 0 11 sec read
30 Novembre 2010

Universita: Camera, si a ddl

ROMA – La Camera ha dato il via libera al ddl sulla riforma dell’ Universita’ con 307 si’ e 252 no. Sette gli astenuti. Il […]

Umberto Bossi 0 15 sec read
30 Novembre 2010

Università, sì alla riforma Gelmini

IL MINISTRO – Soddisfatta la Gelmini, secondo la quale la riforma è un «cambiamento epocale di cui si sentiva il bisogno se vogliamo allineare il […]

Roberto Maroni 0 13 sec read
30 Novembre 2010

GOVERNO: BOSSI, FIDUCIA O VOTO ANTICIPATO

20:38 30 NOV 2010 Roma, 30 nov. – “O c’e’ la fiducia o il voto”. Umberto Bossi ribadisce la sua linea. Se il Colle si […]

Umberto Bossi 0 13 sec read
30 Novembre 2010

Bossi, il 14 i finiani voteranno la fiducia

ROMA – ”Ora vediamo il 14. Comunque i finiani voteranno a favore” della fiducia al governo: lo ha detto all’ANSA il leader della Lega Umberto […]

Umberto Bossi 0 11 sec read
30 Novembre 2010

Universita: Camera, si a ddl

ROMA, 30 NOV – La Camera ha dato il via libera al ddl sulla riforma dell’ Universita’ con 307 si’ e 252 no. Sette gli […]

Umberto Bossi 0 15 sec read
30 Novembre 2010

LA GIORNATA POLITICA

ROMA – La rivolta di una parte del mondo studentesco e accademico contro la riforma dell’universita’, con un coordinamento che difficilmente puo’ essere ritenuto spontaneo, […]

Umberto Bossi 0 12 sec read

Navigazione articoli

1 2 … 154 »

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Settembre 2008
  • Ottobre 2007
  • Marzo 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Aprile 2006
  • Agosto 2005
  • Aprile 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Agosto 2002
  • Aprile 2002
  • Marzo 2002
  • Dicembre 2001
  • Novembre 2001
  • Ottobre 2001
  • Settembre 2001
  • Agosto 2001

Categorie

  • Assicurazioni
  • Banche
  • Bologna
  • Cagliari
  • Chi siamo
  • Contributi utenti
  • Discussioni padane
  • Elezioni 2013
  • Eventi a Milano
  • Eventi a Torino
  • Eventi a Venezia
  • Eventi a Verona
  • Expo 2015
  • Federalismo
  • Finanza
  • Flavio Tosi
  • Francesco Speroni
  • Gente di cui si parla
  • Giovani e lavoro
  • Immigrazione
  • In evidenza
  • Incidente nucleare Marcoule (Francia)
  • Lettere alla redazione
  • Luca Zaia
  • Marco Reguzzoni
  • Mario Borghezio
  • Matteo Salvini
  • Milano
  • Napoli
  • Notizie più commentate
  • Padania
  • Padania
  • Politica
  • Privacy
  • Referendum
  • Renzo Bossi
  • Roberto Calderoli
  • Roberto Castelli
  • Roberto Cota
  • Roberto Maroni
  • Sconti e coupons
  • Tasse
  • Terremoto in Padania (20/5/2012)
  • Torino
  • Trieste
  • Tutti i commenti
  • Umberto Bossi
  • Viaggi in Padania e oltre

Articoli recenti

  • Daniele Capezzone-Lia Quartapelle, lo scontro da Nicola Porro
  • Vandalizzato il Corridoio di Firenze, è scontro tra Nardella e Sangiuliano sulla vigilanza armata nei musei
  • Salvini manda avanti Crippa: “La Germania vuole destabilizzarci. Prima usavano l’esercito, ora i migranti”
  • Somma, quadro in dono al comando provinciale carabinieri. Cerimonia al Castello
  • Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Home
  • Copyright e norme di utilizzo
  • Privacy
  • Milano
  • Expo 2015
  • Viaggi
  • Terziario
  • Media
  • Tech
  • Contatto

Copyright ©1997-2023 NEXUS-IBA & Padania.org. Tutti i testi sono di proprietà dei relativi autori.