Una dichiarazione del Club di Budapest
Fondato nel 1993, il Club di Budapest è unassociazione internazionale dedicata a sviluppare un nuovo modo di pensare e nuove etiche che aiuteranno ad affrontare i cambiamenti sociali, politici ed economici del XXI secolo.
Con il suo elenco di rinomati membri internazionali e giovani persone creative e attraverso i suoi Club Nazionali con i loro ampi spettri di progetti e attività, il Club avvia un dialogo tra generazioni e culture, tra scienza e arte, tra teoria e pratica, ciò aiuta lo sviluppo effettivo di strategie per azioni eticamente responsabili con un intento globale.
Lattacco kamikaze dell11 settembre al World Trade Center, al Pentagono e a Washington è stata un offensiva contro la vita umana e ogni civiltà. Noi condanniamo questo atto di terrorismo e chiamiamo tutte le persone etiche e pacifiche del mondo ad unirsi per porre fine al terrorismo e ed atti di violenza di qualsiasi natura. La soluzione ai problemi del mondo non si trova uccidendo persone innocenti e distruggendo le loro case e posti di lavoro.
Per poter aver successo nello sradicare la violenza e il terrorismo nel mondo dobbiamo agire saggiamente. La violenza e il terrorismo non saranno vinti da ritorsioni basate sul principio dellocchio per occhio e dente per dente. Le radici più estreme della violenza sono più profonde dei mandati fanatici dei terroristi e delle rivendicazioni religiose dei fondamentalisti. Uccidere un gruppo di terroristi non risolverà il problema: fintanto che le radici saranno lì, altri cresceranno al loro posto.
Il terrore che affiora nel mondo doggi è un sintomo di antiche frustrazioni, di radicati risentimenti e di sensazioni di ingiustizia. Noi del Club di Budapest siamo determinati a cercare le cause di questi fattori che provocano odio e violenza e suggeriamo un modo pacifico ed efficace per superarle. Finché queste radici profonde non saranno eliminate non ci sarà pace nel mondo, solo un incerto interludio fra atti di terrorismo e ostilità su larga scala. Quando la gente è frustrata e nutre odio e desiderio di vendetta, non può relazionasi con gli altri in uno spirito di pace e cooperazione. Se la causa sia lego ferito di una persona o la dignità ferita della gente, o sia il desiderio di vendetta personale o di una guerra santa per la difesa della fede, il risultato è violenza, morte e catastrofe. Ottenere pace nel cuore delle persone è una precondizione per ottenere la pace nel mondo.
Il Club di Budapest afferma che la saggia risposta alla violenza e al terrorismo è di aiutare la gente ad essere in pace con se stessi e i loro simili umani vicini e lontani. Promuovere solidarietà e cooperazione nella causa comune di lealtà e giustizia è lunica strada realizzabile per una pace duratura sulla terra.
Redatta per conto del Club di Budapest
da Ervin Laszlo
15 settembre 2001